Il Mercante di Venezia narra la vicenda di uno dei personaggi più celebri della storia del teatro: Shylock, l’ebreo più famoso di Venezia, che da potenziale carnefice diventa vittima di sé stesso e di una giustizia che si beffa di lui! Uno spettacolo magico, che in un’alternanza continua tra comico e drammatico, porta la fantasia a volare libera nella Venezia del ‘500 andando alla ricerca della risposta alla domanda che infiamma questo capolavoro: Shylock ha torto o ragione?
“La libbra di carne che esigo da lui l'ho pagata cara, è mia e la pretendo. Se me la negate, vergogna sulla vostra legge!” (Shylock, Scena I Atto IV)
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vivamus iaculis porta pretium.
COMMENTI DEL PUBBLICO
In hac habitasse platea dictumst. Mauris orci elit, fermentum sed sollicitudin sit amet, imperdiet a nibh. Maecenas varius dui quis turpis tincidunt porta.